(ADVANCED
TRANSPORTS FOR UNIVERSITY EDUCATION IN SARAJEVO)
Sintesi
Il progetto rientra nel Programma TEMPUS
- Education (CD_JEP-15045-2000, Commissione Europea), ed
è stato sviluppato nel periodo 15.03.2001- 14.03.2004;
il progetto ha avuto come partecipanti: il Politecnico di
Torino (Dip. DITIC) quale contraente, l'Università'
di Sarajevo (BIH, Bosnia Erzegovina), beneficiaria del progetto,
e l'Università' di Southampton (UK), quale partner.
Scopo del progetto è stato lo sviluppo di programmi
accademici innovativi inerenti all'ingegneria dei trasporti
ed il traffico presso l'Università di Sarajevo.
Tra gli altri risultati, il progetto ha dato luogo a libri
di testo su tematiche innovative dei trasporti, traffico
e comunicazioni, alcuni dei quali sono stati stampati, in
numero limitato di copie.
In data 8 marzo 2003 si è svolto presso la Facoltà
di “Trasporti, Traffico e Comunicazioni” (Fakultet
za Saobracaj i Komunikacije) dell’Università
di Sarajevo il seminario conclusivo del progetto. Nel corso
del seminario è stato presentato, in presenza delle
stampa bosniaca, il materiale didattico innovativo preparato
dalle tre facoltà nel corso del triennio di attività,
la piccola biblioteca che è stata ricostruita ed
un piccolo laboratorio didattico realizzato allo scopo.
Una buona parte dei finanziamenti è infatti stata
destinata a ricostruire una biblioteca ed il sistema formativo
sulle discipline di ingegneria dei Trasporti e Traffico.
E’ previsto, se approvato dalla Commissione Europea,
un prosieguo delle attività (2004-2007) anche nel
settore ITS, coinvolgendo anche l’Università
di Zagabria e di Vienna (University of Applied Sciences
of Vienna - Fachhochschule Technikum Wien), presso la quale
è stato recentemente istituito un corso di laurea
quadriennale in “Intelligent Transport Systems”).
(per informazioni: bruno.dallachiara@polito.it,
Politecnico di Torino, Dip. DITIC-Trasport)